Come scritto su tutti i dossier finali, le lezioni riprenderanno appena la sicurezza sanitaria sarà pienamente garantita. Occorre evitare l’assembramento ed osservare le norme, sapendo che le notizie sul Covid 19 incidono di più del virus stesso.
Non conosciamo la situazione dell’autunno ma prevediamo che le attività possano essere eventualmente attuate solo a piccoli gruppi. E’ stato concordato con le Amministrazioni comunali che il 3° bimestre non attuato nella scorsa primavera sarà attuato ad aprile prossimo, senza alcun onere per gli iscritti dell’anno formativo appena trascorso. Nel 2° bimestre tradizionale (gennaio-marzo) si potranno effettuare – stando le attuali normative – solo seminari e lezioni con numeri ristretti, al fine di isolare eventualmente solo poche persone qualora si generi un focolaio. A scuola avviata si potrà comunicare la fattibilità dell’anno formativo e prevedere qualche attività tra ottobre e dicembre.
La Direzione sta ipotizzando varie soluzioni da proporre, anche per contenere i costi a carico delle Amministrazioni Comunali e dei corsisti.