Nelle nostre comunità c’è tanta voglia di Università. La nostra struttura ha due rotaie, la cultura e la socializzazione. In questo momento la normativa ci impone di operare con gruppi limitati e in ambienti idonei, nel rispetto delle disposizioni anti-Covid.
In un primo momento verranno organizzate conferenze, gratuite ma con ingressi contingentati, che consentiranno di capire chi vuole effettivamente rinnovare la frequenza pagando l’attività del periodo gennaio-marzo 2021 e partecipare a quella del periodo aprile-maggio, gratuita solo per gli iscritti dello scorso anno che l’hanno già pagata.
Buon senso e prudenza devono garantire la riapertura, ma anche la progettualità di qualità. Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione ha stabilito che il logo e l’attività, con la denominazione “Università adulti/anziani”, sia programmata esclusivamente dalla Direzione.