e-mail: univiamalo@gmail.com
Coordinamento locale: Colbacchini prof. Igino (coordinatore); Castello dott. Donatella (segretaria).
Nel Comitato locale, oltre all’équipe di coordinamento e ai rappresentanti della Direzione centrale, sono sempre presenti il Sindaco e l’Assessore delegato, nonché i due rappresentati degli iscritti, eletti annualmente.
L’attività è iniziata nell’ottobre 2005, promossa dal Comune di Malo, in convenzione con la Fondazione Università adulti/anziani di Vicenza.
Gli iscritti all’Università adulti/anziani di Malo provengono dal Centro e dai Comuni vicini.
Tradizionalmente i corsi si tengono nei pomeriggi di martedì e giovedì, da ottobre a maggio, in tre bimestri intervallati fra loro. La pandemia da Covid 19 ha reso necessario adattare orari, aule e ritmi alle norme igienico-sanitarie, obbligatorie per contenere la diffusione del virus.
Anno formativo 2022/2023
Albo d’oro
Quanti sono iscritti al 16° anno ed hanno maturato 270 crediti formativi, vengono inseriti nell’Albo d’Oro:
- 3 ottobre 2022 Giuseppina Bertilla Carli; Luigi Finozzi; Maria Luigia Ghiringhelli; Guglielmina Maddalena Dall’Igna; Assunta Marchioro; Cesira Scortegagna De Tomi; Giuliana Stella Bressan; Bruno Mario Velo.