L’Università è una scuola per adulti,
senza interrogazioni o esami,
un progetto di attività creative per stimolare
la mente e far crescere le curiosità,
un luogo per fare nuove amicizie e sviluppare
il proprio interesse alla vita sociale.

New

  • Quasi un ritorno a scuola
    A settembre ripartono i corsi dell’Università adulti/anziani del Vicentino grazie alla collaborazione con i docenti, dirigenti, corsisti-animatori e soci dell’Aps Cultura e culture. Con il progetto “Doppio binario”, l’Associazione ha vinto un finanziamento regionale per attività a sostegno dell’invecchiamento attivo e ha già attivato un primo ciclo di proposte a giugno 2021, timida ripresa concessa ...
  • Progetto sul territorio vicentino
    L’Università riparte con il primo ciclo di attività del progetto “Doppio binario”, finanziato dalla Regione veneto e promosso dall’Associazione Cultura e culture che affianca l’Università per tutta l’attività partecipativa. Le iniziative proposte sono rivolte agli adulti residenti nei Comuni aderenti al progetto, e intendono riattivare la vita di relazione in quelle comunità che ne hanno ...
  • Progetto Brain Up
    Il Comune di San Vito di Leguzzano ha vinto un bando della Regione Veneto per attività di contrasto all’invecchiamento. Tra i promotori vi sono i Comuni di Schio, Thiene, Marano Vicentino, Malo, Monte di Malo. A completare la rosa dei partner la Fondazione Università adulti/anziani e l’Associazione di volontariato Solidarietà e speranza. Il coordinamento è ...
Continua a leggere

Sedi