Sono offerte normalmente ai corsisti vari percorsi culturali a completamento delle lezioni d’aula. Sono un piacevole incontro tra gli iscritti delle diverse sedi, Momento per scambiarsi esperienze e progetti, per offrire e ricevere amicizia, mentre si scoprono le bellezze del territorio.
I viaggi studio previsti per l’anno 2019 sono consultabili al seguente link:
1. L’Università adulti/anziani organizza periodicamente delle visite culturali guidate riservate agli iscritti all’Università.
2. Le iscrizioni si accettano nelle segreterie locali fino all’esaurimento dei posti disponibili rispettando l’ordine di iscrizione accompagnato dal versamento della quota (plenaria se trattasi di visita fino ad un giorno; rateizzata se di più giorni). Ogni viaggio è aperto ai familiari conviventi con gli iscritti, a giudizio del coordinatore. Non sono ammessi, se non in via del tutto eccezionale, da valutare di volta in volta, parenti ed amici, poiché i viaggi sono culturali e costituiscono un approfondimento di quanto insegnato in Università. Il costo è comprensivo dell’assicurazione sanitaria; non comprende l’assicurazione dell’annullamento viaggio che deve essere fatta al momento dell’iscrizione.
3. L’iscrizione implica l’accettazione della rotazione dei posti in pullman, ogni mezza giornata, e il godimento di una salute buona che non pregiudichi la riuscita del viaggio, la disponibilità all’accoppiamento in camera. I posti della prima fila del pullman sono riservati alle guide e all’accompagnatore. La seconda fila va riservata eventualmente a chi soffre di mal d’auto (se le persone sono più di una devono fra loro alternarsi).
4. L’iscrizione di viaggio di più giorni (appoggiato ad agenzia) va fatta dietro versamento del diritto fisso di iscrizione. Essa non è rimborsabile.
5. Per i viaggi organizzati direttamente dalle Università le sostituzioni avvengono solo attraverso la segreteria. La quota viene rimborsata se il posto è utilizzato da altro “corsista”, con una trattenuta del 10% per spese di segreteria
6. Il saldo di visite culturali appoggiate ad Agenzia dovrà essere versato per intero almeno 35 giorni prima della partenza.
7. Il viaggio può essere annullato se non si raggiunge il numero minimo fissato per l’iniziativa culturale.