e-mail: uniasiago@gmail.com
Coordinamento locale: Del Giudice prof. Luciana (coordinatrice); Micheletto Sonia (segretaria).
Nel Comitato locale, oltre all’équipe di coordinamento e ai rappresentanti della Direzione centrale, sono sempre presenti il Sindaco e l’Assessore delegato, nonché i due rappresentati degli iscritti, eletti annualmente.
L’attività è iniziata nell’ottobre 2001, promossa dai Comuni di Asiago, Gallio, Roana e Rotzo, in convenzione con la Fondazione Università adulti/anziani di Vicenza.
Gli iscritti all’Università adulti/anziani di Asiago provengono da Asiago e dai Comuni dell’Altopiano.
Tradizionalmente i corsi si tengono nei pomeriggi di lunedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17.30, in due trimestri intervallati tra loro. Nel secondo trimestre le lezioni sono affiancate da seminari scelti dai frequentanti ed attuati anche in altri Comuni, quali Gallio e Roana, oltre ad Asiago. La pandemia da Covid 19 ha reso necessario adattare orari, aule e ritmi alle norme igienico-sanitarie, obbligatorie per contenere la diffusione del virus.
Albo d’oro
Quanti sono iscritti al 16° anno ed hanno maturato 270 crediti formativi, vengono inseriti nell’Albo d’Oro:
- 3 ottobre 2022 Loredana Del Piero Bernacca, Alice Pertile Mattioli, Laura Tasinazzo.
- 2 giugno 2020 Bonomo Lorenza; Croce Mariangela.
- 7 marzo 2019 Cargnelutti Bruna Benetti; Mattioli Marilena Mancin; Milani Dafne; Stevan Franca; Zanotelli Mariuccia Ambrosini; Zotti Gianfranca Zotti.
- 2 maggio 2018 Como Bruno; Costa Laura Bortoli; Forte Raffaella Stefani; Rela Luciana; Rodeghiero Graziella; Schiavon Maria Mosele.
- 28 aprile 2017 Benetti Maria Lobbia; Bonomo Valentina; Carli Adriana; Carli Laura; Finco Anna Bonomo; Guzzonato Lauretta; Minchio Gianfranca Scaggiari; Rigoni Maria Chiara; Rossi Carla Pellegrini; Scarpa Guida Rizzi; Stella Milena.
- 5 maggio 2011 Passuello Alessandra; Rigoni José Polato.